
Non solo per non dimenticare le milioni di vittime trucidate dai Nazisti nei campi di sterminio, ma per ricordare che simili atrocità possono ripetersi in qualunque epoca e in ogni civiltà. L'indifferenza non deve prevalere sull'indignazione di fronte anche a singoli episodi di intolleranza. E' quanto è emerso nel corso della manifestazione che si è svolta ieri presso la scuola media di Roccabascerana, alla presenza degli alunni di tutte le classi del nostro Istituto comprensivo.
"Non restiamo indifferenti - ha detto chi scrive ai presenti - quando vengono pronunciate parole di intolleranza, anche (e soprattutto) se chi parla è un ministro della Repubblica. Nel 1938 in Italia furono pronunciate parole e promulgate leggi che inneggiavano l'odio razziale. E' stata l'indifferenza di molti di fronte a quelle parole e a quelle leggi a causare quell'immane tragedia, l'Olocausto, che oggi noi abbiamo il dovere di ricordare perchè non accada mai più".Un doveroso ringraziamento alla Dirigente Scolastica e agli Insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Roccabascerana che hanno reso possibile questa bellissima manifestazione.
Nessun commento:
Posta un commento